Separarsi | Figli | L'Assegno di Mantenimento | Contattaci | Links

Siti

Le Separazioni

La Crisi Matrimoniale

I momenti di difficoltà e d'incomprensione sono insiti in ogni tipo i rapporto, anche nel più solido.

Le discussioni nascono all'interno di ogni coppia, non risparmiando nemmeno quelle più affiatate, ed anzi di frequente sono proprio i silenzi a causare l'incrinarsi di una relazione d'amore.

Altre volte è l'affievolirsi della passione oppure un tradimento all'origine della scelta operata da moglie e marito di separarsi, allontanarsi in maniera definitiva o temporanea.

Al momento del congelamento del matrimonio molte coppie ricordano la promessa fatta, con la voce rotta dall'emozione, in quel lontano felice giorno e si rivolgono ad esperti nel tentativo di ricucire il rapporto logorato, cercando di ripartire su nuove basi oppure lasciarsi in modo non traumatico.

A Portata di Mouse

Nella maggior parte delle città italiane sono attivi consultori familiari, ci sono numerosi studi di psicologi, specializzati nelle terapie di coppia, e di consulenti matrimoniali: diverse figure che affrontano la crisi di coppia utilizzando approcci interdisciplinari ed intervenendo con distinte modalità, scegliendo quelle che meglio si addicono alla fase vissuta dai coniugi.

I psicoterapeuti si concentrano sulla comprensione delle dinamiche interne alla vita della famiglia, approfondendo il rapporto dei coniugi tra loro e con gli eventuali figli, in modo da far emergere gli aspetti di criticità.

I mediatori familiari si impegnano, insieme a moglie e marito, per addivenire ad un compromesso, cercare insieme una soluzione che consenta di vivere il momento della separazione e dell'affidamento dei figli in modo costruttivo, preseguendo l'interesse comune d'evitare litigi e traumatici contenziosi.

In taluni casi, sempre più numerosi negli ultimi decenni, il cammino verso il divorzio appare l'unica soluzione praticabile e si rivela utile l'intervento di un legale che affianchi i coniugi durante il percorso dalla separazione al divorzio, sempre che moglie e marito non decidano di  trovare una soluzione condivisa e di presentare personalmente il ricorso relativo alla separazione consensuale alla Cancelleria del Tribunale.

Visita i Nostri Portali
Siti Dove Compro Passatempi Food
Navigare Facile Meteo Prestiti A portata di Mouse Risultati Calcio
Annunci di Lavoro